La Sezione CAI di Tregnago (VR), con il patrocinio del Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano, organizza una serata culturale dal titolo “Al cospetto dei giganti – cronache ed immagini di una (fallimentare) spedizione scientifica ai piedi del K2”. Il relatore, Jacopo Gabrieli, ricercatore dell’istituto di Scienze Polari del CNR, presenterà…
-
-
SERATA CULTURALE AL RIFUGIO PASSO PERTICA – GRUPPO DEL CAREGA (TN)
La Sezione CAI di Tregnago (VR), in collaborazione con Mauro de “Gli Amici del Carega” ed il patrocinio del Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano, organizza una serata culturale dal titolo “Malga Posta: storia, natura e memorie”, che si terrà presso il rifugio Passo Pertica sabato 25 ottobre alle ore 21.…
-
CORSO AGGIORNAMENTO ONC — LAZIO 2025
Il Comitato Scientifico Regionale del Lazio organizza, con la collaborazione ed il patrocinio di diversi enti locali (Parco dei Monti Simbruini, CAI GR LAzio, comune di Vallepietra, Dipartimento di Scienza Umane, Sociali e della Salute dell’Università di Cassino), il II corso di Aggiornamento per ONC di primo livello intitolato “Attraverso…
-
BOLLETTINO COMITATO SCIENTIFICO — OTTOBRE 2025
L’edizione di ottobre 2025 del Bollettino del Comitato Scientifico Centrale (CSC), pubblicazione di divulgazione scientifica è disponibile e questa edizione propone i seguenti contributi: Il progetto di Citizen Science del Comitato Scientifico Centrale su aspetti naturalistici, culturali e antropologici di alcune tappe del Sentiero Italia CAI – Primi risultati del…
-
IL GHIACCIO NASCOSTO DELLE ALPI — SERATA A CASTELFRANCO
La Sezione CAI di Castelfranco Veneto, con il patrocinio del Comitato Scientifico Veneto Friulano e Giuliano, organizza una serata tematica dal titolo “Il ghiaccio nascosto delle Alpi”, durante la quale il relatore, il Prof. Jacopo Boaga, parlerà del permafrost e della sua presenza nelle Alpi. L’appuntamento è per giovedì 30 ottobre …
-
UNIVERSO IN PILLOLE – SERATE A SAN DONÀ DI PIAVE (VE)
I gruppi ONC e TAM della sezione CAI di San Donà di Piave propongono, con il patrocinio del Comitato Scientifico Veneto Friulano e Giuliano, una serie di tre incontri dal titolo “UNIVERSO IN PILLOLE Il fascino e l’incanto dietro un cielo stellato”. Le tre serate si svolgeranno presso la sala Bachelet,…
-
NEL CUORE DEL BOSCO 2 — CORSO A PIEVE DEL GRAPPA (TV)
Dal 10 al 12 ottobre 2025 si terrà il corso di formazione “NEL CUORE DEL BOSCO.2 – Pensare come il bosco. Dati. Linguaggi. Funzioni. Uomini e boschi”. L’evento può essere seguito online o in presenza, presso il Centro di Spiritualità e cultura don Paolo Chiavacci – Casa don Bosco – Pieve…
-
LA MONTAGNA RACCONTA — SERATE DIVULGATIVE A TREVISO
La Sezione CAI di Treviso propone un breve ciclo di due serate divulgative, in ciascuna delle quali un autore presenterà una sua opera di carattere naturalistico. Gli autori sono ben conosciuti da noi Operatori Naturalistici Culturali, per cui, come si dice, “basta il nome”: Michele Zanetti e Tiziano Abbà. Gli…
-
SERATE DIVULGATIVE “SILENZIO BIANCO” – CAI GORIZIA
Il Gruppo Ambiente della sezione CAI di Gorizia organizza, con il patrocinio del Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano, un percorso di cinque incontri divulgativi con ricercatori ed esperti che affronteranno il tema del silenzioso ritiro di quei colossi bianchi che sono i ghiacciai. L’iniziativa, dal titolo SILENZIO BIANCO: i ghiacciai…
-
FILM FESTIVAL DELLA LESSINIA E MOSTRA “FREEZE THE FUTURE” – BOSCOCHIESANUOVA (VR)
Da venerdì 22 agosto a domenica 31 agosto si terrà a Bosco Chiesanuova (VR), la 31° edizione del Film Festival della Lessinia, il cui programma completo si può scaricare tramite il link in calce all’articolo. Il Festival ospiterà due iniziative di grande rilievo dedicate all’acqua e alla salvaguardia dei ghiacciai,…