Per il secondo anno consecutivo il gruppo di Operatori Naturalistici Culturali e Tutela Ambiente Montano del CAI di San Donà di Piave propongono un corso formativo dedicato al mondo degli Insetti, così affascinante, ricco di curiosità e di aspetti poco conosciuti. Ritenuti assai utili all’uomo e all’ecosistema, per le loro…
-
-
SERATE CULTURALI DEDICATE AI GIOVANI AL CAI DI DOLO
Gli Operatori Naturalistici e Culturali della sezione CAI di Dolo vi invitano a 2 serate dove protagonisti sono i giovani. Nella prima serata, venerdì 28 febbraio 2025, attraverso l’obiettivo della videocamera, saremo proiettati in un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato e storie avvincenti. Scopriamo così come anche i social media…
-
Premiazioni 7° concorso fotografico omaggio a Mario Rigoni Stern
Il 27 dicembre 2024, nella bella cornice della Sala Consigliare di Asiago, si sono svolte le premiazioni del VII concorso fotografico omaggio a Mario Rigoni Stern ” IL BOSCO DEGLI UROGALLI – La pecceta al tempo dei cambiamenti climatici”. La giuria, riunitasi a Bassano del Grappa lo scorso 20 novembre…
-
I PRATI DI MONTAGNA: paesaggio e biodiversità
Il corso è dedicato ai prati di montagna, quelli di origine assolutamente naturale e quelli dovuti invece all’attività economica dell’uomo. Trattasi in ogni caso di elementi imprescindibili del paesaggio montano e luoghi di rilevante biodiversità, oggi peraltro soggetti ad un preoccupante declino per l’influenza di vari fattori, fra cui i…
-
AMMIRA LA MONTAGNA 2025
AMMIRA 2025 Venerdì 17 gennaio inizieranno gli incontri di “AmMIRA la montagna”, giunta ormai alla sua 29ª edizione, avranno come tema “IL VIAGGIO” Gli appuntamenti si svolgeranno come di consueto presso l’Auditorium della Biblioteca di Oriago alle ore 20.45. Gli incontri sono patrocinati dal Comune di Mira, curati da Ugo Scortegagna per…