Random Post
Search
Search

APPROCCIO ALLO STUDIO SCIENTIFICO DEL MONDO VEGETALE – Colli Euganei 5 e 6 aprile 2025

Nel fine settimana del 5 e 6 aprile 2025 si terrà l’annuale corso di aggiornamento per Operatori Naturalistici di 1° livello, organizzato dal Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano nella splendida cornice dei Colli Euganei.  Il Centro Visite “Casa Marina” del Parco Regionale Colli Euganei, in via Sottovenda, 3 a Galzignano Terme (PD) è stato scelto per ospitarci, grazie alla sua dotazione di laboratori dove potremo osservare e mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso.

Attraverso una serie di lezioni teoriche e attività pratiche verranno forniti gli strumenti necessari per addentrarci nella complessa e affascinante realtà del regno vegetale, esplorando i principi fondamentali della botanica, dalla morfologia delle piante alle loro funzioni fisiologiche. Particolare attenzione verrà riservata all’osservazione ed alle esercitazioni, al fine di sviluppare un approccio scientifico allo studio del mondo vegetale.

Il corposo programma è riportato nella locandina allegata e consiste di lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio e in ambiente e due escursioni nei dintorni. La locandina include anche informazioni per raggiungere Casa Marina e tutte le informazioni per l’iscrizione, riportate anche sotto.

Considerata la vicinanza del corso, chiediamo che le iscrizioni pervengano entro il 10 marzo 2025. La struttura di accoglienza è piccola e può ospitare al massimo 45 persone. Nell’accoglienza delle iscrizioni verrà data la priorità agli ONC che non hanno frequentato corsi di aggiornamento negli ultimi due anni.

Il numero massimo di partecipanti è 45. Il contributo per il corso di aggiornamento è di 120,00€ a persona e comprende: iscrizione al corso, pensione completa presso “Casa Marina” o struttura vicina (pranzo, cena, pernottamento e colazione), ma non comprende il pranzo al sacco della domenica. Poiché nelle vicinanze non ci sono negozi di alimentari, si consiglia di provvedere autonomamente prima dell’arrivo. Chi invece desidera farsi preparare il pranzo al sacco dalla struttura alloggiativa, è pregato di indicarlo nella scheda di iscrizione.

L’iscrizione va effettuata ENTRO IL 10 marzo compilando il modulo sul nostro sito (https://www.caicsvfg.it/event) e allegando la contabile del bonifico che va preventivamente effettuato alle seguenti coordinate:
Bonifico a favore di: CAI VENETO
Codice IBAN: IT93 A 08904 62190 007000007646
presso la Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi – filiale di Vittorio Veneto
Causale: CSVFG Aggiornamento ONC2025 – [Cognome e Nome]

Ricordiamo che la frequentazione di almeno un aggiornamento ogni tre anni è obbligatorio per il mantenimento del titolo di Operatore Naturalistico e Culturale e che a tali fini non ha alcun valore l’eventuale frequentazione di corsi vari organizzati a livello sezionale.

>>> Scarica il programma dettagliato

Allegati