E’ disponibile il Bollettino del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano. del mese di aprile 2024. Questo numero del Bollettino è dedicato al cambiamento climatico e non poteva essere che così, sulla scia del recente 101° Congresso nazionale del CAI che si è tenuto a Roma lo scorso novembre. Per…
-
-
PAMIR-TAGIKISTAN: Silvia Rossi a Oriago-Mira (VE)
Nell’ambito della Rassegna “AmMira la Montagna2024”, interessante serata con l’Operatrice Naturalistica e Culturale Silvia Rossi che presenta il suo “PAMIR – TAGIKISTAN” AUDITORIUM BIBLIOTECA Oriago-Mira (VE) Ingresso Libero >>> scarica la locandina
-
DOLOMITI ALTE VIE PER L’ANIMA – Cristina Noacco a San Donà di Piave
il 23 febbraio 2024 Cristina Noacco presenta il suo ultimo libro: “DOLOMITI Alte Vie per l’anima” attraverso un delicato racconto, musiche e raffinate immagini. Cristina Noacco, friulana, scrittrice, fotografa, viaggiatrice solitaria a piedi e in bicicletta. La serata con CRISTINA NOACCO si svolgerà presso il Centro Culturale Leonardo da Vinci,…
-
L’AMBIENTE INVERNALE – SAURIS 2 E 3 MARZO 2024 – CORSO AGGIORNAMENTO PER ONC
Il 2 e 3 marzo 2024 a Sauris (UD), antico borgo immerso nella quiete di una natura meravigliosa, si terrà l’annuale corso di aggiornamento per Operatori Naturalistici di 1° livello. Il corso, che avrà come tema “L’AMBIENTE INVERNALE per conoscerlo e frequentarlo con consapevolezza. La neve: consciamola” è organizzato dal…
-
AMMIRA LA MONTAGNA 28^ edizione: DONNE E MONTAGNA
Programma della 28^ edizione della rassegna “AMMIRA LA MONTAGNA” >>> scarica il programma
-
VALORI E TEMI DELL’ESCURSIONISMO E DEL TREKKING. LE ASSOCIAZIONI SI INTERROGANO
Venerdi 12 gennaio 2014, VENEZIA Sala Teatro dei Frari San Polo, Calle Drio l’Archivio, 2464/Q (a 5 minuti a piedi da Piazzale Roma e dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia). Convegno e seminario VALORI E TEMI DELL’ESCURSIONISMO E DEL TREKKING LE ASSOCIAZIONI SI INTERROGANO Ambiente, socialità, benessere, motorietà, cultura, spiritualità,…
-
Presentazione del libro “IN NATURA NEL FRIULI VENEZIA GIULIA 2”
Anna Lazzati e Dario Cancian presentano il libro “IN NATURA NEL FRIULI VENEZIA GIULIA” vol. 2 Dialogo con gli autori del libro, sulla nascita e crescita di un progetto a più mani per raccontare e promuovere le bellezze e le ricchezze nascoste del patrimonio naturalistico regionale. 35 assaggi di natura,…
-
7° Concorso Fotografico omaggio a Mario Rigoni Stern
Ritorna il concorso fotografico in omaggio a Mario Rigoni Stern. Dopo due anni di stop ora ritorna il concorso per gli esperti fotografi naturalisti che si lasciano ispirare dalle opere del nostro “Maestro”. Il nuovo concorso inizierà il 1 gennaio e le opere verranno raccolte fino al 30 settembre 2024, con la…
-
INCONTRI A CINEMAZERO 2023: LA MONTAGNA AL CINEMA
Giovedì 9 novembre 2023 “OLTRE LE MONTAGNE” I SILENZI DEL SUD|TRACCE SULLA SIERRA|GLOBAL WARMING Multivisioni di Roberto Valenti ed Ervin Skalamera Durante la serata si svolgerà anche la premiazione del concorso fotografico “UN NUOVO CAMPANILE” Protagonisti del primo incontro saranno Roberto Valenti, alpinista accademico del Club Alpino Italiano, ambientalista e fotografo naturalista,…
-
LA MONTAGNA CHE EDUCA, EDUCARE ALLA MONTAGNA
CONVEGNO SABATO 11 NOVEMBRE 2023 A SPILIMBERGO Programma: LA MONTAGNA: UN LUOGO FORMATIVO Mauro Pascolini Università degli Studi di Udine TESTIMONIANZE SU ESPERIENZE E INIZIATIVE ALL’EDUCARE ALLA MONTAGNA Io vivo qui nelle Dolomiti Friulane Andrea Guaran Università degli Studi di Udine Progetti e azioni educative negli Istituti di Istruzione Superiore. Ezio Busetto Coordinatore…