Dopo esserci trovati a Pordenone, possiamo partecipare al Congresso Nazionale ONC di Modena, nel fine settimana del 15-16 marzo. Qui avremo la possibilità di incontrare i nostri colleghi delle altre regioni le attività, discutere con loro e votare i nuovi rappresentanti per il Comitato Scientifico Centrale. Per partecipare al Congresso…
-
-
Congresso Regionale Area VFG/TAA – Pordenone 01/03/2025
Il Comitato Scientifico VFG del CAI, in preparazione al Congresso Nazionale dei giorni 15/16 marzo 2025 a Modena, ha organizzato per sabato 1 marzo 2025 a Pordenone, il “2° congresso regionale degli Operatori Naturalistici e Culturali dell’area VFG e Trentino Alto Adige”, dal titolo “Essere ONC nelle sezioni del CAI: vecchie…
-
IL BOLLETTINO DEL CSC – OTTOBRE 2024
E’ disponibile sul sito del CSC il bollettino del Comitato Scientifico Centrale del mese di Ottobre 2024. Questo numero del Bollettino è dedicato ai cambiamenti climatici e questo è il sommario: L’anno dell’orso in Trentino – Fabio Vettori, Alessandro De Guelmi Linum capitatum subsp. serralatum – Specie di interesse conservazionistico…
-
CAI: NUOVO REGOLAMENTO OTCO E OTTO
Riceviamo dalla Sede Centrale del CAI gli uniti documento approvati il 15 giugno 2024, contenenti il nuovo regolamento per gli Organi Tecnici Operativi Centrali e Territoriali del CAI (OTCO e OTTO): Delibera allegato 1 – regolamento organi tecnici operativi centrali e territoriali con modifiche apportate allegato 2 – regolamento per…
-
VII CORSO DI FORMAZIONE TITOLATI 2° LIVELLO ONCN
E’ stato pubblicato il bando per l’ammissione al 7° corso di formazione per titolati ONCN di 2° livello. Di seguito trovate il link al bando ed il modulo per l’iscrizione al corso ONCN 2024. Il tema di questo corso è la Biodiversità in montagna. Come ormai consolidato il corso di…
-
Rifugi & Dintorni 2022
Dopo tre anni di sospensione anche forzata, a seguito del buon esito dell’iniziativa lanciata nel 2013, il COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE propone a soci e sezioni di collaborare alla V edizione dell’iniziativa “RIFUGI E DINTORNI”, progetto per la valorizzazione dei rifugi come centri promotori di cultura. L’iniziativa consiste nella realizzazione di…
-
STEMMI ONC PER GIACCHE E ZAINI: COME ORDINARLI
Volete degli stemmi in stoffa, ricamati a colori coi nostri simboli e la scritta Club Alpino Italiano e Operatore Naturalistico e Culturale per esteso? Si possono cucire agevolmente sullo zaino, sui vostri pile, sui gilet ecc. Costano 5,50 euro cadauno ma la ditta che li ha realizzati chiede che l’ordine…
-
Questionario TESAF
Il CSC, in collaborazione con la CCTAM, ha attivato un protocollo di collaborazione con l’Università di Padova – Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi Agro-Forestali). Questa collaborazione si concretizza in un progetto di Citizen Science nel quale si chiede ai nostro Operatori di compilare, e di farsi promotori della compilazione da…