Random Post
Search
Search
  • IL LUPO — una sfida sociale per la conservazione

    Il ritorno del lupo in parte del suo areale storico avviene oggi in un paesaggio profondamente trasformato dalle attività umane durante i decenni e i secoli di assenza dell’animale, portando a conflitti con attività antropiche come l’allevamento e la caccia. Giovedì 3 aprile 2025 alle 20.45 presso il Centro Don Ernesto Bordignon di…

  • CONCORSO FOTOGRAFICO – Centenario CAI Pordenone

    Nell’ambito delle iniziative proposte per i festeggiamenti del centenario della Sezione, il CAI Pordenone organizza un concorso fotografico dal titolo “Obiettivo montagna”.   Il tema del concorso è l’attualizzazione di fotografie storiche selezionate dal proprio archivio fotografico che rappresentano le attività alpinistiche, le attrezzature, le infrastrutture e la vita in…

  • SERATE CULTURALI DEDICATE AI GIOVANI AL CAI DI DOLO

    Gli Operatori Naturalistici e Culturali della sezione CAI di Dolo vi invitano a 2 serate dove protagonisti sono i giovani. Nella prima serata, venerdì 28 febbraio 2025, attraverso l’obiettivo della videocamera, saremo proiettati in un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato e storie avvincenti. Scopriamo così come anche i social media…

  • I PRATI DI MONTAGNA: paesaggio e biodiversità

    Il corso è dedicato ai prati di montagna, quelli di origine assolutamente naturale e quelli dovuti invece all’attività economica dell’uomo. Trattasi in ogni caso di elementi imprescindibili del paesaggio montano e luoghi di rilevante biodiversità, oggi peraltro soggetti ad un preoccupante declino per l’influenza di vari fattori, fra cui i…

  • AMMIRA LA MONTAGNA 2025

    AMMIRA 2025 Venerdì 17 gennaio inizieranno gli incontri di “AmMIRA la montagna”, giunta ormai alla sua 29ª edizione, avranno come tema “IL VIAGGIO” Gli appuntamenti si svolgeranno come di consueto presso l’Auditorium della Biblioteca di Oriago alle ore 20.45. Gli incontri sono patrocinati dal Comune di Mira, curati da Ugo Scortegagna per…